Con il ritorno alla normalità, dopo il lockdown, La Rete delle Donne aveva garantito la riapertura dello sportello una volta alla settimana, di venerdì pomeriggio, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Dal 5 ottobre 2020Continue reading
28 Settembre 2020 – Giornata Internazionale per l’aborto sicuro
Comunicato Stampa del Comitato torinese NO PILLON Dal 2011 il 28 settembre è la giornata internazionale dell’aborto sicuro per ricordare la prima giornata di azione per la depenalizzazione dell’aborto in America Latina e i Caraibi nel 1990.Continue reading
Opusculo 8 marzo 2021- Iniziative
Per conoscere quali iniziative sono programmate intorno all’8 marzo 2021 in Torino e dintorni clicca sull’immagine di copertina
Stop pillola abortiva nei consultori, 35 realtà torinesi in campo in difesa delle libertà civili
Nasce “Più di 194 voci” in favore “dell’autodeterminazione non solo nell’ambito della salute e della vita riproduttiva, ma anche del lavoro, integrazione sociale, cultura, ambiente e tempo libero. Trentacinque realtà antifasciste, Lgbt, ambientaliste, sindacali eContinue reading
Più di 194 Voci -Rete per l’autodeterminazione
Nasce a Torino “Più di 194 voci”, rete per l’autodeterminazione, costituita da trentaquattro associazioni a difesa delle libertà civili. Autodeterminazione intesa non solo nella sua accezione di gestione della salute e della vita riproduttiva, ma inContinue reading
L’esperienza del parto e la violenza ostetrica
Il parto è un momento fondamentale nella vita di una donna. Tuttavia non sempre la gestione della nascita va come dovrebbe. A volte, l’esperienza di parto può lasciare un segno profondo nel vissuto personale. UnContinue reading
VIOLENZA 2.0: aspetti psicologici e giuridici del Revenge-Porn e del Deep Fake
Il revenge porn, o “vendetta porno”, o ricatto sessuale è un fenomeno che ha visto, negli ultimi anni, una crescita esponenziale anche in Italia, assumendo talvolta contorni drammatici, risolvendosi in alcuni casi nella morte delleContinue reading
Effetti della violenza assistita nel contesto scolastico. Conoscere e riconoscere il disagio del minore
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, La Rete delle Donne propone un evento informativo/formativo rivolto principalmente alle insegnanti e educatori/trici, ma aperto a tutt*. L’obiettivo è quello di fornire gli strumentiContinue reading
La fuga delle rondini – di Naima El Marrhoub
In questo testo, pubblicato a cura di “Lingua Madre – racconti di donne straniere in Italia, ed 2007, la narratrice insieme ad altre tre donne marocchine si “raccontano, intorno ad un tè verde. Ciascuna èContinue reading
Narrazioni tossiche su amore e disabilità
Le persone disabili sono spesso sottovalutate e oggetto di basse aspettative, soprattutto quando si tratta di disabilità percepite come significative. È una visione distorta che ha spesso effetti anche su chi è amico/a, partner e familiareContinue reading